COMUNICAZIONE ESPERIENZIALE
MARKETING MULTI-SENSORIALE
Marketing e Comunicazione con Tecnologie Multi-sensoriali
Alcune tra le tendenze più recenti del marketing hanno cercato di colmare i gap che il paradigma interpretativo del processo d’acquisto, generalmente basato sulla logica “bisogno-acquisto”, sembrava rilevare. La tendenza dei consumatori ad acquistare non dipende tanto dai loro effettivi bisogni, nè dalle caratteristiche dei prodotti o servizi, come il paradigma asseriva, ma piuttosto dalle esperienze emozionali legate all’atto di acquisto e di fruizione.
Il marketing multi-sensoriale ritiene che i meccanismi soggettivi ed irrazionali che concorrono al processo d’acquisto dipendono principalmente dagli stimoli sensoriali che vengono attivati nel consumatore al momento della decisione. In sostanza, tale disciplina vuole proporre un approccio alla comunicazione che inglobi anche aspetti della fisicità e della percezione, che fino ad ora sono stati trascurati nel campo del marketing.
E’ stato dimostrato con varie tecniche di neuro-imaging che il 70-95% dell’ impulso d’acquisto è di tipo emozionale e non razionale, quindi, ogni stimolo primario, attiva un preciso riflesso condizionato inconscio che può attivare o disattivare l’acquisto, far percepire positivamente o meno un brand.




Nella nostra epoca, dove le comunicazioni telematiche hanno reso il commercio sempre più indiretto, mediato ed intangibile, si sente la necessità di compensare il processo di smaterializzazione dei prodotti o servizi attraverso un’esperienza sensoriale diretta con essi.
La comunicazione multi-sensoriale consente dunque alle aziende di estendere le proprie capacità espressive al di là del codice puramente visivo o uditivo (ad oggi sfruttati in via preferenziale), andando a sollecitare anche tutti gli altri sensi del consumatore, per suscitare un’esperienza globale ed emotiva in grado di attivare le leve decisionali che portano alla conclusione dell’acquisto o alla fidelizzazione del cliente.
La guida sul marketing multi-sensoriale di Vimage, scaricabile in questa pagina, ti potrà dunque fornire gli strumenti più efficaci per implementare strategie di successo attraverso l’impiego di tecnologie interattive.
Iscriviti alla Newsletter

Vimage Srl
Via Scortegara, 173 P.T. 30035 Mirano (VE) Italy
Cap.Soc. € 30.000,00 I.V.
C.F. P.I. IT03654120272
R.E.A Venezia n° 326979